Le sculture di Serpotta

• Chiesa dei Santi Cosma e Damiano Ci troviamo nella parte più antica del corso VI Aprile poco distante dalla Chiesa Madre. Questa chiesa cinquecentesca […]

I sapori di Cinisi: la vacca cinisara

Si narra che in epoca spagnola alcune navi portassero a bordo tori e vacche per organizzare delle corride in Sicilia: una di queste navi fece […]

Palazzo d’Aumale

La costruzione fu avviata intorno al 1835 da don Vincenzo Grifeo, duca di Floridia e principe di Partanna, con il fine di sistemarvi i magazzini […]

Real Cantina Borbonica

La Real Cantina Borbonica fu fatta costruire nel 1800 da Ferdinando III, re di Sicilia (divenuto dopo la Restaurazione Ferdinando I re delle Due Sicilie), […]

I vini dell’Alcamo Doc

Il vino è una cultura che appartiene a decine di popoli del mondo, è un patrimonio dell’umanità e dell’espressione dell’ingegno umano che si fonde con […]

Grotte di Cinisi

Il sottosuolo della Piana di Cinisi è caratterizzato da diverse tipologie di grotte, che si distinguono l’una dall’altra per natura e dimensione. Alcune grotte hanno, […]

Cala Rossa

L’insenatura di Cala Rossa costituisce uno dei tratti più caratteristici del litorale palermitano per le sue valenze paesaggistico-ambientali che, da tempo, ne fanno uno dei […]

Capo Rama

Capo Rama si trova lungo le rotte migratorie e durante i periodici spostamenti alcune specie sostano indisturbate sulla scogliera. Si possono inoltre avvistare molte specie […]

Invaso Poma

L’invaso Poma, costruito negli anni ’60, ha una superficie di 163,6 ettari ed una capacità di 72,5 milioni di metri cubi di acqua. È attualmente […]